Paolo Manca, già docente di Calcolo delle probabilità, titolare della cattedra di Matematica finanziaria all’Università di Pisa, direttore del master di Finanza e mercati finanziari. Attualmente svolge attività di consulenza sui contratti finanziari, sulla valutazione di patrimoni immobiliari e di piani finanziari. È presidente dell’Associazione Cerfidi (Centro studi e ricerche di finanza e diritto). Oltre a numerose altre pubblicazioni, è autore di Titoli e mercati finanziari (Etas Libri, Milano 1993) e Principi di valutazione dei titoli derivati (Giappichelli, Torino 2005), Te la do io la probabilità (goWare, Firenze 2016), Giurimetria bancaria. Basi tecniche, (goWare, Firenze 2018).
Ma Dio c’è? Una valutazione delle prove dell’esistenza e dell’inesistenza di Dio … e qualcosa in più
Paolo Manca
Anno di pubblicazione: 2020
Un testo portavoce del punto di vista dell’autore su una questione inconclusa, esistenza o inesistenza di Dio
Bio Autore
Descrizione
Descrizione
Nihil est in intellectu quod prius non fuerit in sensu, nisi ipse intellectus
Gottfried Wilhelm von Leibniz
Questo non è un ennesimo libro che si occupa della storia delle prove pro e contro l’esistenza di Dio, al riguardo esistono numerosi validi testi. Queste pagine scritte per esporre il punto di vista personale e originale dell’autore su una questione che resterà perennemente inconclusa. Sono rivolte a chi, ateo o credente: manifesta viva curiosità per l’originalità; rispetta e apprezza il sistema di valori altrui; non si sente depositario della verità; non pensa di sapere già tutto e non vuole solo demolire; polemicamente chi la pensa diversamente.