
Lǎowài, un pratese in Cina
Diario di un expat da Chinatown all’Estremo Oriente
MartinoExpress
ebook 6,99 € | cartaceo 11,99 € | audiobook 9,99 €
Amazon | Apple iBookstore | Apple iTunes (audiobook) | Audible di Amazon (audiobook) | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | Libreria Rizzoli | MondadoriStore
Descrizione
老外 Lǎowài, così i cinesi chiamano, in modo più o meno colorito, lo straniero. Per me, nato a Prato non distante da quella che sarebbe divenuta la più imponente Chinatown d’Italia, lo straniero era il tipo dagli occhi a mandorla, la voce chiassosa e il pigiama di pile in pieno giorno. Non sospettavo che, in un batter d’occhio, sarei diventato io il Lǎowài e che la Cina sarebbe presto stata casa mia, tirandomi dentro con tutte le scarpe, vittima e allo stesso tempo protagonista di quel delirio cosmico che è la sua controversa e caotica società all’inizio del Terzo Millennio. Così come non immaginavo che questo viaggio, affrontato con incoscienza, entusiasmo, fatica, coraggio e parecchia ironia, sarebbe diventato uno dei capitoli più significativi della mia vita.
Autore
MartinoExpress nasce a Prato, dove vive a più riprese per quasi quarant’anni. Dopo invece no. Ha una laurea a pieni voti, un dottorato, un lavoro serio ma non li dimostra. Creativo di natura, architetto di professione, indissolubilmente votato alla causa del futile, banalizzatore seriale, devoto della carbonara e dei social network, blogger domenicale e scrittore notturno.
Il suo blog martinoexpress.it
Facebook
Instagram
Twitter
Ne parlano
- PratoSfera 11/05/2017 | Da Prato alla Cina vi racconto la mia vita da “straniero”
- La Nazione 05/05/2017 | Vi racconto la mia Cina. Pechino solo andata: Martino, immigrato al contrario [Immagine]
- Radio Italia Cina 29/07/2017 | Intervista nella trasmissione Viaggio in occidente [podcast online]