Iacopo Latino, Matteo Tognarelli,... Tanzania. Tra safari nei parchi alla ricerca dei Big Five e l’incantevole Zanzibar La Tanzania è una terra che sprigiona una potente energia, dove ci si sente completamente connessi alla natura
Massimo Balducci Un gatto che si morde la coda ovvero le riforme della pubblica amministrazione Ormai è evidente che i molti tentativi di riformare la pubblica amministrazione non stiano dando i risultati attesi
Antonio Zoppetti Lo tsunami degli anglicismi. Gli effetti collaterali della globalizzazione linguistica Le lingue rischiano di diventare i dialetti di un “anglomondo” che pensa e parla in inglese
Paul Frölich a cura di Marzio Vacatello Rosa Luxemburg L’edizione delle opere complete di Rosa Luxemburg
Arnaldo Funaro All U Love Is Need Un’agenzia pubblicitaria lancia un nuovo prodotto capace di far lavorare le persone mentre dormono
Francesco Mario Passaro Everest. Il sentiero degli sherpa. Racconto di un trekking straordinario in Nepal Il racconto di un viaggio straordinario in Nepal in compagnia del popolo sherpa, culminato con la scalata dell'Everest
Norman Angell La grande illusione della guerra È come se non fosse passato oltre un secolo da quando Norman Angell scrisse che la guerra è la più grande illusione
Salvatore Sechi La mafia non è finita. Dalla trattativa con lo Stato all'arresto di Messina Denaro (1993-2023) Con Matteo Messina Denaro Cosa Nostra guadagna 35 miliardi all’anno. Uccide meno e guadagna di più.
Lev Tolstoj Il regno di Dio è in voi. Il testo fondamentale della dottrina della non violenza Questo libro ha avuto un impatto enorme sulla società dell’epoca e valicato limiti geografici, culturali e temporali
Maria Cristina Koch Saziarsi di vita. Affiancarsi all’altro per rendersi superflui il prima possibile Ogni persona è unica, inimitabile, speciale a modo suo. E se leggessimo le nostre difficoltà come potenzialità?