Gohar Markosyan-Käsper Penelope Il tragicomico racconto di Penelope. La giornata di una ragazza armena, poco dopo il crollo dell’Unione Sovietica
Nicolò Manuel Bellenzier I Curatori di Sunblack Un mondo devastato da una malattia, un’arcipelago come unico rifugio e due poteri forti contrapposti alla ricerca di una cura
Maria Grazia Mèlia Nero siciliano Un delitto efferato in un’aristocratica casa di Palermo, verità nascoste, intrighi e personaggi variegati sono i protagonisti di questo romanzo
Licia Saletti Un amore impossibile La storia di Ginevra Colombo figlia illegittima di un’infermiera e un medico, dopo aver scoperto la verità sul padre, ritorna in Toscana
Giorgio De Rienzo, Vittoria Haziel Oltre Un romanzo in cui Giorgio De Rienzo ha intessuto un arazzo con i fili dell’aldilà, opposti di universi da riconciliare andando oltre
MissBookishC L’ex babysitter di mio fratello Riuscirà Elizabeth a intraprendere quel tanto desiderato cambiamento o mostrerà alle sue nuove conoscenze quel lato di sé che era pronta a gettare via?
Enrico Graglia Il cerchio di pietre I tre protagonisti di questa storia dark si confronteranno con l’ignoto, causa delle nostre più grandi paure
Enzo Marzano Il cimitero di Wolf Valley Un’antologia di racconti in cui fantasia e realtà si uniscono per creare un’atmosfera sorprendente
Abdou M. Diouf Il pianista del Teranga Avere la consapevolezza di saper stare bene da soli con se stessi è una gran fatica. Facciamo paura alle persone.
Gianfranco Sorge Se avessi avuto gli occhi neri Se avessi avuto gli occhi neri è un affresco della Sicilia dai primi del Novecento a oggi