Umberto Minopoli Nucleare. Ritorno al futuro L’aumento dei prezzi del gas e la guerra ci obbligano a rivedere il nostro mix energetico e i pregiudizi sul nucleare.
Giulio Sapelli Ucraina anno zero Giulio Sapelli passa in rassegna le cause del conflitto, in cui tutto si intreccia, in un disordine che genera mostri. La soluzione? il ritorno alla teoria realista delle relazioni internazionali
Laura Bertelè Incontri con anime di luce La cura non può che iniziare dall’ascolto. E dove c’è ascolto c’è sempre una storia che viene raccontata.
Vera Inber Quasi tre anni Quasi tre anni è una testimonianza in presa diretta dei novecento giorni dell’assedio di Leningrado.
Antonello Giannelli, Sandra Scicolone,... Concorso a cattedra Scuola secondaria - Vol. 2d Piste di lavoro, proposte argomentate e suggestioni operative per prepararsi al meglio al Concorso
Antonello Giannelli, Sandra Scicolone,... Concorso a cattedra Scuola secondaria - Vol. 2e Piste di lavoro, proposte argomentate e suggestioni operative per prepararsi al meglio al Concorso
Cesare Fumagalli Piccola impresa, indicativo futuro Le cose belle che piacciono al mondo, gli italiani le han sempre prodotte «all’ombra dei campanili»
Maddalena Sottocorno Il fenomeno della povertà educativa La povertà può assumere forme molteplici. Questo libro mira a predisporre esperienze educative inclusive e di qualità
Achille Occhetto Perché non basta dirsi democratici Se in una democrazia la libertà non coincide con l’uguaglianza di tutti gli esseri umani, allora non basta più dirsi democratici.
Nicoletta Prandi Immuni alla verità L’era della cyberpolitica è già iniziata, questa è la verità a cui siamo immuni. La posta in gioco rischia di diventare la vita dei cittadini.