
Si fa presto a dire insetto. Storia del cibo del futuro
Sulle nostre tavole qualcosa di nuovo seppur antico. (Terza edizione aggiornata e ampliata)
Marco Ceriani
ebook 4,99 € | cartaceo 11,99 €
Amazon | Apple iBookstore | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | Libreria Rizzoli | MondadoriStore
Descrizione
Terza edizione rivista e ampliata con una cospicua sezione di eXtras, disponibile all’interno della versione ebook e come allegato online a quella cartacea. Possiamo continuare ad alimentarci così? No! Oggi un europeo si nutre come se avesse a disposizione 2-3 pianeti e un americano 4 o 5. Il nostro sistema alimentare ha un impatto insostenibile sulle risorse naturali della terra e sulla biodiversità. Occorre ripensare e riprogettare l’intero sistema alimentare globale. A quel punto sarà il momento dell’ento-gastronomia. La terza edizione di questo libro, che nasce da un lavoro di molti anni, esplora in dettaglio il ruolo nutrizionale degli insetti delineando un nuovo scenario alimentare. Gli insetti hanno rappresentato nel nostro passato (e possono esserlo anche nel futuro) una fonte di proteine a buon mercato, un cibo sano, nutrizionalmente completo e rispettoso dell’ambiente. Questa terza edizione si arricchisce di nuovi contenuti: il baco da seta come modello di economia circolare; il fenomeno del novel food e nuove inedite ricette. Inoltre la versione ebook propone anche ricette, tabelle e info nutrizionali e contiene testimonianze di chi è già convinto dell’ento-gastronomia. Anche grandi organi d’informazione come “Le Monde” o il “New York Times” ne sono più che convinti. Che aspettiamo a prenderne coscienza anche noi?
Autore
Marco Ceriani è un esperto di benessere e nutrizione. Laureato in Scienze delle preparazioni alimentari, giornalista e scrittore, è uno studioso-ricercatore innovativo che può vantare centinaia di formulazioni di integratori alimentari per lo sport e la vita attiva e consulenze ad atleti professionisti. Ha pubblicato: Il potere delle spezie (Tecniche Nuove), Bella Forza Advanced (Ciccarelli Editore), Guida all’uso degli integratori per il benessere (Elika), Fight Diet (S. Ciccarelli).
Ne parlano
- Il Foglio 17/11/2017 | Fusilli di grilli
- Huffington Post | Insetti, sapori e ricette nel nuovo libro di Marco Ceriani. Preparatevi perché potrebbe diventare il cibo del futuro
- Panorama.it | Si fa presto a dire insetto: ecco cosa mangeremo
- Ticinonline | L’intervista a Marco Ceriani
- Tutto Libri La Stampa | Suprème di larve e formiche tostate
- New Life Radio TV | Marco Ceriani intervistato da Dario Nenci
- Libero | Costano poco e nutrono: ci mangeremo gli insetti
- Maddyactive di Maddalena Corvaglia | Intervista a Marco Ceriani “Gli insetti sono il sushi del futuro”
- Video dell’intervento di Marco Ceriani nella trasmissione “A conti fatti” di Rai2 del 28 maggio 2015 | Il cibo del futuro
- Ludovica Luisa De Muro su Il trovalibri | Siamo pronti per gustare un ragù di scarafaggi? Riflessioni partendo dal libro di Ceriani