
Vaccini e vaccinati. Breve storia della vaccinazione
Mario Matteini
ebook 4,99€ | cartaceo 12,00€
Amazon | Apple iBookstore | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | MondadoriStore
Descrizione
I protagonisti di questa storia sono persone di tutte le parti del mondo, dall’antichità ai giorni nostri, alcune famose, altre completamente sconosciute, altre comuni. Tutti compaiono in vicende arcinote e fatti dimenticati o ignorati dalla grande storia. Queste le tessere del mosaico che raffigura una delle conquiste più importanti della medicina e non solo di quella. La storia che racconta Mario Matteini, porta alla luce, in tutte le epoche, aspetti sorprendenti e illuminanti della medicina e dei suoi rapporti con le dinamiche socio-culturali, antropologiche e politico-economiche. Vediamo così come dietro ogni grande conquista della medicina ci sia la storia di milioni di persone e l’opera di migliaia di scienziati – alle volte marginalizzati – di molte discipline e di varie parti del mondo. La stessa cosa si è vista anche nella mobilitazione scientifica contro il Covid, ricostruita a grandi linee in due contributi che completano questa breve ma intensa storia dei vaccini e della vaccinazione.
Autore
Mario Matteini, è docente di latino e storia, per molti anni si è occupato di didattica della storia. Frutto dell’esperienza maturata in questo campo è stata la pubblicazione di vari saggi e di manuali per la scuola. Ha lavorato presso la ssis delle Università di Firenze, Pisa e Siena e ha collaborato a numerosi progetti e corsi di formazione.