
Viaggio al centro della vita
Alla ricerca della mutazione K
Luciana Riccio
ebook 4,99 € | cartaceo 9,99 € | audiobook 9,99 €
Amazon | Apple iBookstore | Apple iTunes (audiobook) | Audible di Amazon (audiobook) | Bookrepublic | Giunti al Punto | Google Play | Hoepli.it | IBS.it | Kobo Books | LaFeltrinelli.it | Libreria Rizzoli | MondadoriStore | Omnia Buk | TIMreading
Descrizione
Viaggio al centro della vita è una guida immaginaria alla scoperta dell’epigenetica. I protagonisti di questo viaggio, narrato nella forma classica di un dialogo, sono Ulisse, un biologo molecolare, ed Efesto, un fisico un po’ pazzerello. Entrambi sono in missione al centro della vita per trovare la temibile mutazione k. Trasformatisi in fotoni, entrano nel cuore del dna in uno spazio-tempo infinito. La mutazione k, però, non si trova! Sarà Atena a condurli alla meta in un avvincente viaggio verso il mistero della vita. Una lettura di appena un’ora che non rimpiangerete!
Autore
Luciana Riccio, romana, vive e lavora a Latina. È medico rianimatore presso l’ospedale civile e docente di Farmacologia alla facoltà di Scienze infermieristiche. Ha un master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza e da tempo si interessa di divulgazione scientifica. Ha pubblicato due romanzi Anima mediterranea e L’infinito in una foglia d’agave. Viaggio al centro della vita è il suo primo saggio di divulgazione scientifica.
Ne parlano
Attraverso personaggi che rievocano la mitologia, metafore molto suggestive che talvolta si trasformano in stratagemmi narrativi, giochi di parole e pizzichi di ironia, l’autrice affronta argomenti molto importanti in biologia. Nel suo riuscito viaggio all’interno del DNA, tra la narrazione di genetica ed evoluzione, sfata convinzioni comuni come quella secondo cui guardare uno scimpanzé negli occhi sarebbe come fissare un nostro antenato. BioPills.