Francesco Simoncelli La fine delle fallacie economiche Il testo presenta ai lettori le fallacie economiche più diffuse e le smonta una a una, attraverso due ottiche d’indagine
Nicola Fabiano GDPR & Privacy: consapevolezza e opportunità. L’approccio con il Data Protection and Privacy Relationships Model (DAPPREMO) Il tema della sicurezza sul web non va trascurato, riguarda data protection, persone fisiche e dati personali
Nicola Fabiano GDPR & Privacy: awareness and opportunities. The approach with the Data Protection and Privacy Relationships Model (DAPPREMO) Today we hear more and more often about data protection: but what does it mean?
Carlotta Scozzari False verità. 9 incrollabili dogmi di economia e finanza in bilico dopo la pandemia del Coronavirus I cambiamenti causati dalla pandemia di Coronavirus stanno minando il mondo economico-finanziario
P.G. Belloli, M. Clara, N. Colaianni,... Libertà fondamentali alla fine della vita. Riflessioni a margine della sentenza n. 242 del 2019 della Corte Costituzionale L’illegittimità costituzionale di esercitare libertà fondamentali nelle scelte di fine vita dopo il caso di Fabiano Antoniani
Leonardo Facco, Gruppo Lao Tse Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia Un libro d’inchiesta sulle conseguenze e i cambiamenti che Coronavirus apporterà sulle nostre vite
Carlotta Scozzari Manuale di sopravvivenza di una mamma diversamente giovane Le riflessioni di una mamma non più in giovanissima sulle difficoltà di accudire un neonato nei primi mesi di vita
Giulio Sapelli, Lodovico Festa L’Italia che si uccide. I suicidi degli imprenditori dopo la crisi del 2008. Con scritti di Sapelli sulla pandemia La crisi causata dal Covid-19, i suoi effetti a lungo termine spiegati da Giulio Sapelli e Lodovico Festa
Leonardo Facco Che Guevara il comunista sanguinario. La storia sconosciuta del mitologico mercenario argentino Chi era in realtà Che Guevara? Grazie alla documentazione e alle testimonianze riportate in queste pagine è possibile scoprirlo
Anna Borgia, Annalisa Panerati L’Università delle mamme e dei papà Educare le nuove generazioni non deve essere una preoccupazione ma una sana occupazione