Salvatore Sechi La mafia non è finita. Dalla trattativa con lo Stato all'arresto di Messina Denaro (1993-2023) Con Matteo Messina Denaro Cosa Nostra guadagna 35 miliardi all’anno. Uccide meno e guadagna di più.
Giuliano Procacci I premi Nobel per la pace e le guerre mondiali “Una delle verità eterne è che la felicità esiste solo dove c’è la pace e uno dei diritti eterni dell’uomo è il diritto a vivere”
Giuliano Procacci Giovanni Giolitti. Breve e veridico profilo di uno statista italiano Lo statista piemontese, che ha retto le sorti dell’Italia per 30, ha molti insegnamenti anche per gli italiani di oggi
Fabio Massimo Nicosia Il diritto di essere liberi Una riedizione de Il diritto di essere liberi, che Fabio Massimo Nicosia pubblicò con Facco Editore nel 1997
Stefano Romagnoli Contadini, fiascaie, guardie e sacerdoti. Vita e società nella Toscana centrale fra Ottocento e Novecento Questa cronaca del 1891 è il punto di partenza per questa ricerca che ricostruisce le condizioni di vita e i rapporti sociali in una piccola comunità
Sergio Cantone con la collaborazione di... Ucraina. Marcia o muori. La resa dei conti tra Russia, USA, Londra e Nordici mette l'UE in un angolo Per intuire cosa accade occorre leggere questo resoconto dei fatti di Ucraina
Giulio Sapelli Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata Lucido e implacabile, lo sguardo di Pasolini sull’Italia del boom economico e dell’industrializzazione
Mario Matteini Vaccini e vaccinati. Breve storia della vaccinazione Dall’antichità ai giorni nostri le vicende arcinote e i fatti dimenticati o ignorati della storia del vaccino
Mario Bertagnolio Corre, la Cina corre. Lavorare con i cinesi: che cosa ho imparato in 30 anni La Cina è un paese chiave nel mondo di oggi. Molti ne parlano, ma spesso non colgono i motivi profondi del suo successo
Marcello Flores 1989-1991. Il crollo del comunismo in Europa orientale e in Russia Un lavoro di Marcello Flores già uscito nel 2011, ormai introvabile per ripercorre e discute le tappe essenziali di un evento epocale